LE QUATTRO STAGIONI
ES. DI PROGETTI
PROGETTO
EDUCATIVO
“Le
quattro stagioni”
Ci sono momenti nel corso dell’anno che
segnano il passaggio da una stagione all’altra, con mutamenti di colori,
abitudini, comportamenti. Il succedersi delle stagioni va di pari passo con la
crescita dei bambini, dando loro la possibilità di rapportarsi alla realtà
ambientale per esprimere il fluire del tempo ed acquisire nuove competenze.
Consapevoli che l’ambiente naturale può diventare una fonte inesauribile di
esperienze educative, abbiamo creato un progetto volto alla scoperta delle
stagioni, utilizzando come filo conduttore delle attività i libri di Nicoletta
Costa de “l’albero Giovanni”: grazie a queste quattro storie (e alle attività
ad esse collegate) permetteremo loro di fare esperienza dei mesi che passano e
dell’alternarsi delle quattro stagioni, osservando l’albero Giovanni trasformarsi
nei colori e nelle forme che lo caratterizzano: in autunno le sue foglie
saranno gialle, marroni e rosse, in inverno i suoi rami spogli si copriranno di
neve bianca, in primavera comincerà a coprirsi prima di gemme verde chiaro e
poi di fiori colorati, che in estate diventeranno frutti.
Ogni attività verrà presentata dal Gufo Anacleto, un animaletto di peluche
che farà il suo ingresso al nido e ci accompagnerà alla scoperta delle
stagioni.
A conclusione del nostro percorso educativo
realizzeremo quattro grandi alberi, uno per ogni stagione, che vedrete appesi
alle pareti del nido.
CHE COS’E’
Progetto
educativo orientato a scoprire i cambiamenti della natura attraverso le
quattro stagioni
DESTINATARI
Tutti i bambini della sezione verde
PERSONALE COINVOLTO
Le educatrici di sezione
TEMPI
A partire dal mese di ottobre 2018
METODOLOGIA UTILIZZATA
Il Gufo Anacleto porterà ai bambini i materiali che serviranno per
svolgere le varie attività che verranno proposte, più volte, per far si che
tutti i bambini partecipino a tutti i giochi/attività.
SPAZI
A seconda dell’attività proposta verranno
utilizzati la sezione, l’atelier, giardino interno e giardino esterno.
MATERIALI
I materiali proposti variano in base alla
stagione proposta
(es: foglie, rametti secchi, neve, fiori o
frutti di stagioni, ecc…)
OBIETTIVI
DIVEZZI:
® Osservare e conoscere
le stagioni, il territorio e i relativi cambiamenti climatici
® Sviluppo armonico delle
capacità cognitive, motorie, affettive-relazionali
® Conoscere e
distinguere i colori primari
® Sviluppo della
motricità globale e fine
® Sviluppo armonico
delle capacità cognitive, motorie, affettive-relazionali
SEMI-DIVEZZI:
® Osservare e “giocare”
con le quattro stagioni
® Sperimentare
attraverso l’utilizzo dei 5 sensi: manipolare, annusare, ascoltare suoni e
rumori, assaporare e osservare
INDICATORI
® Il bambino partecipa
con piacere all’attività mostrando interesse e curiosità
® Esplora i materiali
con tutti i sensi : li manipola,
li annusa, li ascolta, li travasa
® Coordina i movimenti
delle mani per esplorare
® Rielabora
l’esperienza vissuta e il racconto del libro ad essa associato.
DOCUMENTAZIONE
Foto,
lavoretti dei bambini, osservazioni delle educatrici
e resoconto settimanale.
VERIFICA
Il progetto viene documentato dalle
educatrici e verrà costantemente monitorato da incontri di verifica tra il
gruppo delle educatrici e la consulente pedagogica della Cooperativa e/o la
Coordinatrice pedagogica del Comune.